
Una decisione sofferta, ma fortemente voluta dall’attaccante di Castiglione Olona, nato nel 1985, cresciuto nell’Azzate Calcio e passato dal Torino Club (con un certo Marco Parolo) e poi da Venegono e Faloppio: «Gioco da quando ho 5 anni – spiega Marvin, per tutti “Il Pazzo” per il suo carattere estroverso e per la sua passione doriana per Pazzini, con il quale condivide il soprannome -. A Faloppio nel 2005/06 ho fatto la mia prima stagione da titolare in Seconda Categoria, segnando una 15ina di gol in metà campionato e portando la squadra alla salvezza. Poi il ritorno a Venegono, qualche stagione tra Promozione Prima Categoria e poi la decisione di lasciare il calcio a 11 per andare a giocare nel Csi con gli amici di sempre. Risultato: 96 gol ( 34 il primo anno, 38 il secondo e 24 il terzo in metà campionato), una promozione dalla B alla A, uno spareggio playoff raggiunto e perso contro il Sant’Eusebio ora seconda il Eccellenza e il primo posto di quest’anno, con un buon margine sulle inseguitrici.«Ho deciso di provare a giocarmela ancora anche perché i miei compagni, che poi sono i miei amici, sono primi e possono vincere il campionato anche senza di me – spiega Marvin –. Ringrazio mister Carlo Pattini, Carlo Tiso e il capitano Simone Pattini che mi sono stati vicini e mi hanno dato consigli importanti. Con loro ho vissuto tre anni fantastici, da sabato sarò in tribuna a tifare per loro da dietro la rete: ho guardato le partite e si incastrano alla perfezione, non me ne perderò una. Sono sicuro che ce la faranno quest’anno e che l’anno prossimo in Eccellenza si meriteranno la categoria. Io provo a rimettermi in gioco, ma so che se dovessi cambiare idea loro ci sono».

Fonte : 15 marzo 2012
http://www3.varesenews.it/blog/csi/?p=683
Nessun commento:
Posta un commento